La rivoluzione KEATRIX sta arrivando.
La security awareness come non l’hai mai vista: sta per iniziare una nuova era della cybersecurity.
Qualcosa non torna.
La formazione sulla sicurezza informatica esiste da tempo, eppure gli attacchi hacker causati dal comportamento umano rappresentano ancora oggi il 95%. È chiaro che le attuali strategie di apprendimento non riescono a produrre un cambiamento reale di comportamento. È tempo di superare la formazione inefficace e investire in una soluzione che garantisca un reale ritorno sulla sicurezza della tua azienda.
Il metodo attuale non funziona
SOLO IL 2% DEGLI ATTACCHI DI PHISHING VIENE EVITATO
A causa della formazione tradizione che risulta inefficace contro le minacce odierne. Non basta parlare di teoria, serve un cambiamento concreto
OLTRE 95% DEI DATA BREACH CAUSATI DA ERRORI UMANI
L’errore umano è un rischio prevedibile. Basta un click sbagliato per compromettere l’intera azienda.
SOLO IL 49% DEI DIPENDENTI VIENE FORMATO
Meno della metà dei dipendenti in azienda riceve una formazione in cybersecurity. Il resto? È lasciato al caso, mettendo a rischio l’intero sistema.
ZERO FOCUS OBIETTIVI FUORI FUOCO
Non basta memorizzare definizioni teoriche: l’obiettivo è cambiare i comportamenti. La sicurezza non è solo una questione di nozioni, ma di azioni quotidiane.
La cybersecurity non riguarda più solo gli addetti ai lavori: ci riguarda tutti, dalle aziende a te come singolo individuo.
Il cambiamento è profondo e inevitabile, non accetta esitazioni: oggi, restare fermi è decisamente più pericoloso che affrontare la complessità e cambiare.
Human Risk & Security TrAIning Platform. Un nuovo paradigma, una nuova metodologia
Una piattaforma evolutiva che non si limita a trasmettere concetti astratti destinati a svanire nel tempo, ma genera un cambiamento comportamentale definitivo. Attraverso un metodo scientifico innovativo, mette al centro l’essere umano come protagonista attivo dell’apprendimento, valorizzando le sue modalità uniche di percepire, decidere e agire.
Didattica evoluta e adattiva AI-based
Adaptive learning
Il percorso è personalizzato e adattabile, si adatta alle necessità di chi lo fruisce. L’obiettivo è quello di attivare il ragionamento, rielaborare le conoscenze apprese e testarle.
Interleaving and spacing
La piattaforma migliora la memorizzazione e l’applicazione dei concetti usando la distribuzione dei contenuti (spacing) e l’alternanza di argomenti (interleaving) per favorire la comprensione e il trasferimento delle competenze.
Edutainment
L’apprendimento e l’intrattenimento sono combinati per rendere la cybersecurity coinvolgente, ad alto impatto emotiva e ludica. Tramite video avatar e cortometraggi vogliamo massimizzare l’efficacia dell’apprendimento.
Certificazioni ad personam
La piattaforma assegna un codice univoco a ciascun utente. In questo modo, la certificazione è personalizzabile e trasferibile. Un riconoscimento reale per il proprio percorso di crescita.
KEATRIX è diverso.
Non aspetta il futuro, lo crea.
Mentre altre soluzioni si fermano alla teoria e al raggiungimento passivo di un certificato, KEATRIX si concentra sulla misurazione e sul reale cambiamento del comportamento. Ecco perché oggi è l’unica scelta strategica per proteggere il patrimonio aziendale e ridurre, una volta per tutte, quel 95% di attacchi causati da errori umani.
Qual è il nostro vero valore aggiunto?
Chiarezza e misurabilità
Ogni percorso formativo su KEATRIX è progettato con obiettivi chiari e misurabili. Quante volte hai dovuto toccare il fuoco per capire che potresti scottarti? Non si tratta di apprendere nozioni facilmente dimenticabili per accontentare l’HR, ma di generare comportamenti definitivi per ridurre concretamente il rischio umano e migliorare la compliance aziendale.
Metodologie su misura
La piattaforma modella il percorso formativo in tempo reale e in corso d’opera, adattandosi ai comportamenti realmente appresi dall’utente. Questo metodo non si limita alla trasmissione di informazioni, ma attiva processi cognitivi di elaborazione e metacognizione, favorendo l’assimilazione stabile e duratura di schemi comportamentali corretti.
Profondità e autenticità
KEATRIX non si accontenta di semplici test di valutazione. Le nostre metodologie di valutazione sono pensate per misurare l’autentico cambiamento dei comportamenti e la reale assimilazione delle conoscenze. Forniamo report dettagliati che mostrano i risultati della formazione in termini di riduzione del rischio.
Rafforzamento continuo
La formazione non si esaurisce con l’esplicazione del concetto. Grazie all’applicazione delle tecniche di spacing (dilatazione temporale delle ripetizioni) e interleaving (alternanza di contenuti e contesti), la piattaforma rafforza nel tempo la memoria a lungo termine e favorisce una comprensione più profonda.
WHITEPAPER
KEATRIX: l’evoluzione della Security Awareness per il futuro delle aziende
Scopri come KEATRIX ridefinisce la Security Awareness, combinando strategie innovative e tecnologie avanzate per proteggerti e prepararti alle sfide future.
Servizio di cybersecurity a livello mondiale
Oltre 700 clienti, in Italia e in Europa, dormono sonni tranquilli grazie a Cyberoo.
