Crescono il Valore economico distribuito (+19%) e l’organico (+11,7%), con la quota di donne che si attesta al 21% (15% la media di settore). Ridotta ancora la produzione di rifiuti (-65%).
Alta l’attenzione verso innovazione, divulgazione culturale e ricadute sul territorio
Reggio Emilia, 30 giugno 2025 – Cyberoo S.p.A., PMI innovativa quotata sul Mercato Euronext Growth Milan, specializzata in cybersecurity per le imprese, ha approvato il Bilancio di Sostenibilità riferito all’esercizio 2024. Il documento, redatto su base volontaria, rendiconta una selezione motivata degli standard pubblicati dal Global Reporting Initiative (GRI 2021), secondo l’opzione “With reference”, ed è parte integrante del percorso di sviluppo sostenibile intrapreso.
Guidata dall’innovazione e dalla ricerca dell’eccellenza nello sviluppo di soluzioni avanzate di cybersecurity, l’azienda, integrando la sostenibilità nel modello di crescita, ha generato Valore economico per 25 milioni di euro (+14% rispetto al 2023), registrandone 17 milioni come Valore distribuito (+19% rispetto al 2023).
Confermato l’impegno nella valorizzazione delle persone come motore dell’innovazione e della competitività aziendale. L’organico è cresciuto del +11,7%, raggiungendo il numero di 105 dipendenti, dei quali il 21% donna, quota che si conferma nettamente superiore alla media del settore (15%). Il 99% del personale è assunto a tempo indeterminato e il 97% lavora con contratto full-time, a testimonianza di un’attenzione sempre alta verso stabilità e sicurezza occupazionale. Nessun infortunio sul lavoro è stato registrato nel periodo.
L’innovazione tecnologica resta al centro del modello di sviluppo di Cyberoo, che si basa su un ecosistema di partnership strategiche in grado di favorire l’accesso al mercato e la vendita delle proprie soluzioni. Nel 2024 l’azienda ha consolidato oltre 80 accordi di collaborazione in Italia, affiancati da partnership internazionali con importanti player del settore, grazie alle quali ha consolidato il posizionamento sul mercato e proseguito l’espansione all’estero, in Polonia e Spagna. Nel periodo, Cyberoo ha anche potenziato gli investimenti in R&D, migliorando ulteriormente l’efficacia delle soluzioni che, per la terza volta consecutiva, le sono valse l’inserimento nella “Market Guide for Managed Detection & Response Services” di Gartner come Global “Representative Vendor” per i servizi di cybersecurity.
Sul fronte della divulgazione culturale, tante le iniziative portate avanti, come quella con Informatici Senza Frontiere o con il FAI – Fondo Ambiente Italiano, con il quale Cyberoo condivide i medesimi valori di protezione e valorizzazione del patrimonio.
Impegno confermato anche in ambito di formazione dei giovani talenti, grazie alle collaborazioni sul territorio con l’Istituto Tecnico Scaruffi-Levi-Tricolore di Reggio Emilia e con la facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Cremona, dove l’azienda partecipa al corso di laurea in “Innovazione e Imprenditorialità Digitale”, come membro del Comitato di Indirizzo.
Sempre sul territorio, valorizzato da un senior management di provenienza interamente locale e da una rete di fornitori italiani, di cui il 26% con sede in Emilia-Romagna, si inserisce anche la collaborazione con il Network CRIT, realtà modenese attiva nello sviluppo di progetti di ricerca e la partecipazione attiva alle iniziative promosse da Unindustria Reggio Emilia e Confindustria Piacenza.
Prosegue anche il percorso di riduzione della produzione di rifiuti, che registra un -65%. Da segnalare infine la certificazione SGI ISO 27001, Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e la Sicurezza delle Informazioni (SGI), e che non è stata rilevata nessuna sanzione e/o contenzioso in essere in materia ESG.
“I risultati raggiunti sotto il profilo economico, ambientale e sociale – dichiara Veronica Leonardi, Executive Board Member e CMO di Cyberoo – testimoniano l’efficacia di un modello che integra responsabilità e tecnologia, con attenzione concreta alla qualità del lavoro, all’inclusione, alla formazione e alla tutela dell’ambiente. Siamo orgogliosi – conclude Leonardi – del percorso compiuto e motivati a continuare su questa strada, con la consapevolezza che la sostenibilità è sempre più una scelta quotidiana che orienta il modo di fare impresa”.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 di Cyberoo è consultabile alla pagina Sostenibilità del sito aziendale www.cyberoo.com.
***
Cyberoo S.p.A., società quotata sul Mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, è una Pmi Innovativa emiliana specializzata in cyber security per le imprese, intesa non solo come protezione dei sistemi informatici dagli attacchi esterni ma come realizzazione di una vera e propria strategia in grado proteggere, monitorare e gestire le informazioni dell’ecosistema IT. Cyberoo si rivolge al mercato delle medie imprese con un portfolio di soluzioni enterprise ampio e profondo, sviluppate tramite l’utilizzo delle più avanzate tecnologie e con una catena del valore che permette di proporre a questo mercato prezzi in linea con le capacità di spesa.
***
PER INFORMAZIONI:
CYBEROO
Chief Marketing Officer & Investor Relator
Veronica Leonardi | investor@cyberoo.com +39 0522 388111
CYBEROO PRESS OFFICE ReputationValue, communication & public affairs
Federico Ziller | ziller@reputationvalue.it +39 335 7555508
Fabio Pandolfini | pandolfini@reputationvalue.it +39 339 7214602
EURONEXT GROWTH ADVISOR CYBEROO
EnVent Italia SIM S.p.A.
ega@envent.it +39 02 22175979